La sella è un elemento di fondamentale importanza per il nostro benessere in bicicletta. Per chi ama passeggiare in bici la sella deve essere per prima cosa comoda.
Scegliere una sella comoda per bici da passeggio non è semplice perché in commercio sono presenti moltissime alternative e questo, se da una parte è un elemento positivo, può trasformarsi in una fonte di confusione per l’acquirente.
In questo articolo vorremmo analizzare e schematizzare le caratteristiche più importanti che dovrebbe avere una sella per bici da passeggio. Il primo elemento da tenere in considerazione è che sulla bici, oltre alla sella, conterà anche la nostra posizione: solo la combinazione di questi due elementi potrà far sì che la nostra passeggiata sia perfetta.
Abbiamo selezionato alcune selle che, a nostro giudizio, corrispondono a dei modelli ideali di sella che potranno piacere a diversi cicloamatori e in generale a tutti coloro che vogliano conoscere qualcosa di più su questi prodotti per il ciclismo.
()
Sella BROOKS B17 CLASSIC
1.780 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La sella per bici da passeggio BROOKS B17 Classic è una sella che colpisce per più elementi: ci troviamo davanti ad un prodotto la cui qualità viene percepita anche a livello estetico. Si tratta di una sella composta in cuoio, materiale di eccellente qualità che mantiene nel tempo le sue caratteristiche ma che richiede un minimo di pazienza per abituarsi all’uso; dopo i 300 e i 400 km possiamo dire con sicurezza che essa si adatti perfettamente all’anatomia del ciclista. Le misure di questa sella sono 17,5 cm x 28 cm x 4 cm. Il materiale utilizzato per la sua struttura rende necessario effettuare la manutenzione con l’utilizzo di grasso specifico per la sua cura. Mantenuta in buon stato siamo davanti a una sella per bici dall’aspetto vintage ma con tutte le comodità moderne.
Opinioni
Le recensioni di questa sella non possono che testimoniare la qualità del prodotto. Possiamo affermare che, come accade spesso con le selle di cuoio, ci vogliano almeno 400 km e una manutenzione frequente con il grasso prima che diventi perfettamente comoda; questo aspetto viene sottolineato anche da coloro che abbiano dato al prodotto una valutazione massima. Appurato questo dato sicuramente quello estetico è il secondo elemento meglio valutato di questa sella: vintage ed elegante è perfetta per coloro che amino sempre un tocco di stile senza tempo. Le recensioni negative non mancano e sono relative alla qualità del cuoio del prodotto: troppo scadente, ma costoso, per giustificarne l’acquisto e al contempo non confacente alle aspettative degli amanti dello stile vintage.
Brooks B67
768 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La sella BROOKS B67 ci regala una versione moderna della sua gemella vintage, di cui abbiamo parlato sopra. La sella, di colore nero, ha una forma tradizionale e una superficie a grana. Le sue dimensioni sono di 35,5 cm x 22,8 x 12,7 cm. Dall’azienda Brooks, in attività dal 1866, questa sella si presenta come un vero “classico moderno” del suo settore, pensata per far innamorare i ciclisti amanti di uno stile senza tempo ma al passo con i tempi.
Disponibile nelle colorazioni: nero, marrone, marrone bruciato e miele questa sella prenderà nel tempo la forma perfetta per il ciclista che la utilizzerà divenendo un accessorio indispensabile per ogni passeggiata o viaggio. Il produttore dichiara una durabilità di oltre dieci anni.
Opinioni
Le numerose recensioni positive di questa sella sono quasi scontate se teniamo in considerazione la fama del marchio del produttore. La maggior parte di coloro che l’hanno acquistata testimoniano che si tratti di una sella comoda ma che richiede manutenzione; come la B17 infatti questa sella richiede di essere ingrassata regolarmente ma per tutti coloro che l’hanno apprezzata questo non è un problema, data la qualità finale del prodotto. Il suo aspetto non passa inosservato, per questo motivo troviamo in quasi tutte le recensioni questo dato come un dato che ha giocato un ruolo fondamentale nell’acquisto. Tra le recensioni meno positive invece abbiamo sicuramente quelle di coloro che non apprezzano la pelle vegetale utilizzata per la produzione della sella: ritenuta scomoda e scivolosa ha indisposto alcuni acquirenti.
Selle Italia Zeta Comfort Gel SuperFlow
120 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
SPORTOURER by Selle Italia è una sella per bicicletta da città creata in morbido gel, materiale altamente resistenza all’acqua. Questa sella è progetta per il massimo comfort e per la massima sicurezza del ciclista: imbottita, per renderle l’uso il più possibile confortevole, e dotata di sistema Hi-VIZ per riflettere al massimo durante ogni movimento, in condizioni di scarsa visibilità. Per diminuire la pressione pelvica è dotata di un foro anatomico, con tecnologia SuperFlow, che asseconda in maniera naturale il movimento del ciclista. La sua struttura con tubolari in lega è pensata per garantire stabilità ma al contempo flessibilità durante gli spostamenti. Le sue dimensioni sono di 25,5 cm x 23,3 cm x 10.67 cm. Questa sella può essere utilizzata con reggisella universale.
Opinioni
Buone recensioni accolgono questa sella che viene apprezzata particolarmente dalle acquirenti donne. Si tratta di una sella per bicicletta comoda, grazie proprio all’impiego del gel come materiale di costruzione, e alle dimensioni che ben si adattano alle necessità di coloro che l’hanno acquistata. Il prezzo superiore alla media per questo genere di prodotto viene preso in considerazione ma non valutato negativamente in quanto, apprendiamo, esso si riflette perfettamente sulla resa finale. Un piccolo investimento, adatto anche per e-mtb, che viene ritenuto di successo. Non è facile trovare recensioni negative, piuttosto ci troviamo davanti a recensioni tiepide che riconoscono ugualmente la qualità del prodotto ma non la apprezzano abbastanza sia in relazione al prezzo che allo spazio disponibile, ritenuto da alcuni non sufficiente.
YOUNGDO
9.302 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
YOUNGDO è una sella per bici con design ergonomico e costruita in materiali impermeabili. Questa sella si presenta con una zona anteriore stretta che lentamente si allarga sulla parte posteriore: creando uno spazio perfetto per diminuire la pressione sulle pelvi e impedire che le cosce sfreghino dolorosamente sulla superficie della sella. Il materiale, morbido gel e PU, permetterà alla sella di resistere non solo alla pioggia ma anche alla polvere perché potrà essere pulita in maniera davvero moto semplice. Unitamente a queste caratteristiche la sella è traspirante. La struttura è quella di una sella da bici comoda con molle che assicura il minimo stress anche sui terreni più sconnessi. La sua dimensione è di 25 cm x 3,9 cm x 22 cm. La troviamo disponibile nella colorazione nera con inserti rossi.
Opinioni
Questa sella è senza dubbio accolta con il massimo entusiasmo da coloro che l’abbiano acquistata. Ci troviamo davanti ad un sellino molto comodo, il cui morbido gel riesce davvero a donare passeggiate che non terminano con dolori, secondo le esperienze della maggior parte degli utenti che l’abbiano apprezzata. Le molle assolvono bene al loro compito, comportandosi in maniera eccellente sulle varie buche o sui terreni più accidentati. Apprezzata sia da coloro che la usano per brevi passeggiate sia da coloro che la usano per viaggi più lunghi. L ’installazione facilitata è ugualmente molto apprezzata. Non abbiamo recensioni totalmente negative o tali da integrare difetti di produzione o nella struttura. Possiamo dire che non abbiamo trovato recensioni negative con motivazioni tali da affossare totalmente questa sella.
Landnics
1.864 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 05/03/2023)
La sella LANDNICS è una sella confortevole, creata con morbida schiuma ad alta intensità e disegnata in maniera ergonomica per raggiungere il massimo comfort possibile. Al centro è presente un foro ergonomico per impedire alla pressione pelvica di diventare eccessiva, creando dolori o fastidio al ciclista.
La sua dimensione è di 25 cm x 10 cm x 20 cm, compatibile con bici da strada, cyclette, biciclette ibride e mountain bike. Non è impermeabile ma il suo materiale è resistente alla polvere. In dotazione ha una striscia di avvertenza rossa che con la sua funzione riflettente permette una maggior visibilità notturna o in condizione di scarsa visibilità. La struttura della sella da bici LANDNICS è pensata per assorbire gli urti, evitare problemi alle pelvi anche durante le passeggiate che possano svolgersi su terreni sconnessi.
Opinioni
Dalle dimensioni generose e della morbida imbottitura questa sella ha raccolto recensioni assolutamente positive. Si tratta di una sella ampia con una seduta che permette di poggiarsi con la massima comodità ad essa anche per periodi medio lunghi passati sulla bicicletta. Il design, non strettamente sportivo, si adatta bene a diversi tipi di esigenze ed è apprezzato quindi da una vasta platea di ciclisti. Buoni anche i materiali di produzione ma alcuni acquirenti hanno notato che non si tratti di una sella impermeabile. Proprio su questo punto possiamo trovare alcune recensioni negative che lamentano la mancanza di impermeabilità del prodotto. Le molle ammortizzanti sono ugualmente criticate da alcuni perché non assolverebbero in maniera sufficiente alla propria funzione.
Come scegliere una sella comoda per la bici da passeggio
Possiamo ben immaginare che la qualità della sella che sceglieremo per la nostra bicicletta andrà ad influenzare direttamente la qualità delle nostre passeggiate. A causa della pressione che si genera quando siamo seduti sulla bicicletta possiamo avvertire, sia durante che dopo il tragitto, fastidiosi dolori che possono addirittura perdurare nel tempo portando a danni non indifferenti. Trovare una sella funzionale e comoda diventa quindi molto importante per la nostra salute e per il nostro piacere di utilizzo del mezzo.
Lo scopo della nostra sella dovrà essere quindi quello di accomodarci in maniera confortevole, diminuendo la pressione pelvica e ammortizzando gli eventuali stress causati dalle condizioni della strada.
Materiali e Design
Le selle per bicicletta possono essere prodotte con diversi materiali. Da un punto di vista dello stile vintage sicuramente quelle in cuoio sono le più diffuse: si tratta di selle che richiedono manutenzione e utilizzo per diventare perfettamente confacenti alla nostra anatomia. Le selle più moderne sono invece composte da gel o schiuma per garantire una maggior imbottitura che andrà ad attutire eventuali colpi, alleggerendo la pressione sulle nostre pelvi. Questi materiali sono il più delle volte anche traspiranti per evitare di surriscaldare la zona.
Oltre ai materiali anche il design delle selle è importante.
La maggior parte è progettata per essere anatomicamente corretta cioè adattarsi alla zona intima impedendo da una parte lo sfregamento fastidioso delle cosce e della pelle contro i nostri vestiti e al contempo evitando una pressione eccessiva sulla zona pelvica.
Molle
Per quanto possa apparire strano le molle sono una parte molto importante nella sella. Le molle sono utilizzate per ammortizzare lo stress delle pedalate garantendoci che la sella “assecondi” il movimento non creando attriti aggressivi contro il nostro corpo o peggio creando punti d’impatto che potrebbero poi crearci fastidio o dolore. Le selle con le molle sono adatte sia all’utilizzo nelle biciclette per la vita di tutti i giorni ma ancora di più se ci dobbiamo trovare a compiere viaggi lunghi o escursioni su terreni difficili.
Prezzo
Il prezzo non è mai una questione di poco conto quando parliamo di acquisti. Nel caso delle selle esso può darci tuttavia un dato in più in quanto i materiali di composizione di alcune selle possono facilmente giustificare prezzi maggiorati. Stiamo dunque attenti a comprare in maniera oculata ma pur sempre controllando che la sella sia dotata di tutte le caratteristiche per un comfort perfetto.
Conclusione
Per concludere questo nostro articolo possiamo dire sicuramente che una buona sella sarà una compagna molto importante nella nostra vita da ciclisti; per questo motivo scegliere accuratamente potrà fare la differenza. Speriamo con i nostri consigli di avervi aiutato a compiere una scelta che possa coniugare qualità e convenienza.